
NEL NOSTRO STUDIO LA RISOLUZIONE DEL MAL DI TESTA SEGUE QUESTI PASSAGGI:
Identificare Il ruolo che la cervicale ha nel mal di testa e nelle emicranie
Lo screening è una finestra per valutare se il Tuo mal di testa può essere riprodotto attraverso delle pressioni manuali sulla zona cervicale (1° 2° 3° vertebra cervicale).
Se attraverso queste pressioni riusciamo a riprodurre i sintomi del tuo mal di testa, allora si può ipotizzare che delle disfunzioni a livello cervicale possano essere le responsabili di alcune cefalee, o comunque giocare un ruolo fondamentale nella modulazione dell’intensità e della frequenza degli episodi di mal di testa.
Cosa dice la ricerca?
In alcuni tipi di Cefalea e Emicrania è presente una sensibilizzazione del sistema nervoso e più precisamente del tronco cerebrale che a causa di informazioni di allarme che arrivano da strutture cervicali disfunzionali, mantiene uno stato di allerta offrendo un terreno fertile al mal di testa.
È stato dimostrato come il trattamento manuale delle disfunzioni cervicali è in grado di desensibilizzare il sistema nervoso centrale e quindi migliorare il meccanismo che è alla base di emicranie e cefalee tensive.
Il percorso terapeutico si compone di una prima fase di terapia manuale di circa 5 sedute (1°mese), da una seconda fase di esercizi terapeutici (2° mese – alla fine del quale ci sarà una rivalutazione da parte del dottor Andrea Zonfrilli), e da una fase di mantenimento durante la quale sarà fornita una scheda di esercizi da eseguire autonomamente (3°mese).
All’Inizio e alla fine del ciclo terapeutico verranno compilati dei questionari di valutazione per monitorare l’andamento dei sintomi del mal di testa.